Descrizione
Vendemmia: 2010
Zona di produzione: | piemonte |
Produttore: | Teo Costa |
Riconoscimento: | DOC |
Vitigni utilizzati: | 100% barbera |
Gradazione alcolica: | 14,5% vol. |
Temperatura di servizio consigliata: | 17-18°C |
Abbinamento con i cibi: |
il barbera d’alba si accompagna preferibilmente ad antipasti, primi piatti ben saporiti, carni rosse e formaggi di media stagionatura.
|
Bicchiere consigliato: | Calice di cristallo per vini rossi. |
Confezione: | Bott. da 0,750 lt. |
Carta d’identità |
Il Colore: rosso rubino intenso, profondo e unghia leggermente granato.
Profumo: intenso con frutto maturo e nota speziata di legno ben dosato. Sapore: di corpo pieno, importante con buona dolcezza tannica e ottima persistenza. Epoca di consumo: raggiunge l’apice qualitativo dopo 3/4 anni e lo mantiene per almeno 13-15 anni. |
Il Vino
La Medaglia d’argento attribuita al Castellinaldo Barbera d’Alba Doc 2015 di Teo Costa va a un vino prodotto in 40.000 bottiglie, che da tempo è inserito nelle carte dei vini di prestigiosi locali a livello italiano e internazionale, a conferma della scelta positiva operata più di vent’ anni fa e costantemente sviluppata e ribadita. |