Descrizione
Zona di produzione: | Pedemonte di Valpolicella (VR) – Veneto |
Produttore: | Tedeschi |
Riconoscimento: | DOC |
Vitigni utilizzati: | Corvina Veronese e Rondinella |
Gradazione alcolica: | 12% vol. |
Temperatura di servizio consigliata: | 18-20°C |
Abbinamento con i cibi: |
Si abbinano arrosti di cacciagione da pelo o selvaggina nobile di piuma e formaggi stagionati.
|
Bicchiere consigliato: | Baloon |
Confezione: | Bott. da 0,750 lt. |
Carta d’identità |
Vitigni e impianti:
Rondinella e Corvina Veronese. Le viti sono allevate a spalliera con potatura a Guyot, con una densità d’impianto di 5000 ceppi/ha. Zona di produzione: Le uve provengono dai vigneti della Tenuta Villa Novare, nel cuore della Valpolicella Classica. La proprietà si trova in una conca naturale protetta a nord e aperta a sud. Nella parte est della tenuta prevale un terreno di natura marno-calcarea, mentre nella zona ad ovest un modesto strato di terreno agrario poggia su lastre di roccia calcarea. Vinificazione: La vendemmia viene effettuata la terza settimana di settembre con raccolta manuale. Dopo la diraspatura e la pigiatura delle uve, il mosto viene vinificato in appositi serbatoi d’acciaio (larghi e bassi, adatti ad aumentare il contatto tra bucce e mosto, limitando interventi meccanici) ad una temperatura di fermentazione tra i 18-20°C. Maturazione: Affina in vasche di cemento rivestite di mattonelle di vetro nella parte sotterranea della cantina per circa 8 mesi e poi in bottiglia per almeno 3 mesi. Note organolettiche: Colore rosso-violaceo; sentori intensi di ribes rosso, prugna, lamponi, amarena e spezie. In bocca si apre immediato, fresco e serbevole, grazie ad un buon equilibrio tra acidità, dolcezza e sapidità. |
Il Vino |
E’ un vino rosso ottenuto attraverso una antichissima pratica enologica detta ripasso. Questa consiste nell’immettere una parte di Valpolicella, prodotto nell’autunno precedente, sulle vinacce di Amarone, dopo che quest’ultimo è stato travasato in marzo. Le uve utilizzate per produrre questo vino provengono da vigneti ubicati sulle colline moreniche della Valpolicella.
|