Descrizione
Vendemmia: 2010
Zona di produzione: | Toscana |
Produttore: | Antinori |
Riconoscimento: | igt |
Vitigni utilizzati: | sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5% |
Gradazione alcolica: | 14 % |
Temperatura di servizio consigliata: | 16/18 °C |
Abbinamento con i cibi: |
primi di terra , secondi di terra
|
Bicchiere consigliato: | Calice di cristallo per vini rossi. |
Confezione: | Bott. da 0,750 lt. |
RICONOSCIMENTI ANNATA CORRENTE
|
NOTE DI DEGUSTAZIONERosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è maturo, con note di frutta scura e sottofondo fresco nel finale; predomina la polpa di prugna insieme a sentori di ciliegia, andando con progressione ed equilibrio verso note di liquirizia e menta. Al gusto ha prontezza e disponibilità, è ricco e armonioso. Ottimo al palato, grazie all’acidità e alla strutturata morbidezza dei tannini. Il retrogusto è ricco, sapido e caratterizzato da una dolce persistenza. |
ABBINAMENTIA tutto pasto, si esalta con ricchi piatti a base di carne. Arrosti e brasati anche a base di selvaggina. |
TOSCANA ROSSO “TIGNANELLO” 2015 – ANTINORI: PERCHÉ CI PIACEUn vero e proprio mito, un rosso che ha fatto la storia del vino italiano. Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino moderno assemblato con varietà non tradizionali, tra i primi rossi del Chianti a non comprendere nel suo assemblaggio uve bianche. Una pietra miliare che anno dopo anno continua a stupire gli appassionati di tutto il mondo. Prodotto da un’attenta selezione di sangiovese, oltre l’80%, cabernet sauvignon e cabernet franc, dopo una maturazione in barrique di 12 mesi circa, riposa in bottiglia per un ulteriore anno di affinamento. |