Descrizione
Vendemmia: 2010
Zona di produzione: | lombardia |
Produttore: | ca’ del bosco |
Riconoscimento: | Due Bicchieri Gambero Rosso |
Vitigni utilizzati: | 100% Carménère |
Gradazione alcolica: | 13,5% vol. |
Temperatura di servizio consigliata: | 16/18 °C |
Abbinamento con i cibi: |
Carne alla griglia, pasta al ragù, formaggi stagionati.
|
Bicchiere consigliato: | Calice di cristallo per vini rossi. |
Confezione: | Bott. da 0,750 lt. |
Carta d’identità |
Prodotto con uve Carménère in purezza, vitigno originario del bordolese per lungo tempo confuso con il Cabernet Franc.
L’etichetta raffigurante un lupo con pelle di agnello rappresenta bene il travestimento, l’inganno che questo vitigno ha creato dal suo arrivo in Italia due secoli fa. Rispetto al Cabernet Franc il Carmenère ha profumi più ricchi, colore più intenso, sapore più speziato; mentre le note erbacee e di frutti rossi si avvertono appena. Potente e di grande personalità, è ideale per una grigliata di carne, una pasta al ragù, un tagliere di formaggi stagionati |
Il Vino
Raccolta manuale delle uve provenienti da due vigneti storici, fermentazione e macerazione a temperatura controllata, rimontaggi giornalieri. Dopo la svinatura il vino è travasato in botticelle di rovere nuove per il 65%. Qui l’affinamento dura complessivamente 18 mesi, quindi il vino viene imbottigliato per gravità, in modo naturale, senza subire shock ossidativi, sbattimenti e ulteriori aggiunte di solfiti. Ogni bottiglia viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.
Due Bicchieri Gambero Rosso |